CINEMA RONDINELLA







 






Biglietto: 5,00 euro
Tessera "Rassegne" da 10 ingressi: € 30,00

Le tessere acquistate o da acquistare sono valide un anno dalla data di emissione Della tessera si possono utilizzare fino a 2 ingressi per proiezione.



RondiZ è un’iniziativa promossa dal Cinema Rondinella.
RondiZ si prefigge l’obiettivo di avvicinare i giovani all’arte e alla cultura cinematografica, sviluppare abilità e competenze audiovisive, acquisire strumenti più raffinati per apprezzare il cinema di qualità in sala.
La generazione Z al comando del Cinema Rondinella! Dal mese di ottobre 2024 un gruppo di 8 giovani spettatori (Young Programmers) tra i 16 e i 18 anni ha lavorato al progetto che vede come risultato finale, tra marzo e aprile 2025, la realizzazione e la gestione di una rassegna cinematografica. Gli Young Programmers hanno deciso insieme i quattro film da programmare selezionandoli all’interno di un catalogo di 8 titoli di qualità, hanno preparato i materiali di approfondimento, ideato strategie di comunicazione innovative per coinvolgere il pubblico e infine, nei giorni della rassegna, introducono il film al pubblico in sala e moderano il dibattito con gli ospiti.
Gli Young Programmers del Cinema Rondinella che hanno ideato, organizzato questa rassegna sono: Casini Stefano, Fazio Sofia, Martulli Alessandro, Mastrobisi Lucrezia, Moroni Lorenzo, Ruozzo Sofia, Scoccimarro Alessandro, Volpato Elisa, nell’ambito di un percorso di Pcto con diverse scuole del territorio
Gli Young Programmers sono stati coadiuvati e coordinati da sei tutor: Bellini Giuliano, Tagliabue Aurelio, Tonfi Sergio, Casadei Gianluca, Mazza Matteo e Boaretto Matteo.




ANORA
di Sean Baker, Usa, 2024, 2h18
Con Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian

Anora detta Ani è una ballerina erotica americana di origine russa esperta in lap dance che porta i clienti nei privé offrendo loro servizi extra a pagamento Un giorno nel locale dove lavora arriva Ivan, un ragazzo russo che pare entusiasta di lei e dei suoi molti talenti. Il giorno dopo Ivan invita a casa sua, e Ani scopre che il ragazzo vive in una megavilla ed è figlio unico di un oligarca multimiliardario. Le cose fra i due ragazzi vanno così bene che Ivan porta Ani a Las Vegas e là le chiede di sposarlo. Ma i genitori di lui non sono affatto d'accordo, e mandano una piccola "squadra di intervento" a recuperare il figlio dissennato. Quella che seguirà è una rocambolesca avventura ricca di sorprese , che tuttavia non dimentica di avere un cuore e un occhio alla realtà anche all'interno dell'esagerazione comica.

Festival di Cannes – Palma d’oro Miglior Film

Precede la proiezione una Masterclass sul cinema di Sean Baker a cura degli Young Programmers di RondiZ




PARADISE IS BURNING
di Mika Gustafson, Svezia, 2023, 1h48
con Bianca Delbravo, Marta Oldenburg, Dilvin Asaad, Mitja Siren.

In un quartiere alla periferia di Stoccolma, tre giovani ragazze, la sedicenne Laura, la dodicenne Mira e la piccola Steffi, di appena sette anni, sono costrette a cavarsela da sole, abbandonate da una madre assente. Nel corso di un'estate lunga e assolata, tra feste, alcol, visite clandestine a ville e case, toccherà soprattutto a Laura - adolescente costretta a crescere in fretta - occuparsi delle sorelle più piccole e fare in modo che la visita degli assistenti sociali non distruggano il loro mondo...

Premio Orizzonti Miglior Film al Festival di Venezia




NOI E LORO
di Delphine e Muriel Coulin, Francia, 2024, 1h50
Con Vincent Lindon, Benjamin Voisin, Stefan Crepon

Pierre è un ferroviere cinquantenne che sta crescendo da solo, dopo la morte della moglie, i due figli. Louis, il minore, ha finito gli studi superiori e può lasciare Villerupt per studiare nella non economica Parigi. L'altro, Fus, gioca a calcio, ha una competenza da metalmeccanico e si sta pericolosamente avvicinando a gruppi di estrema destra dei quali condivide le idee e le modalità di azione. Pierre ha tutt'altri ideali e si trova in difficoltà a gestire il rapporto con il figlio.

Premio Miglior Attore a Vincent Lindon al Festival di Venezia




LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA
di Paola Randi, Italia, 2024, 1h45
con Gabriele Monti, Ludovica Nasti, Samuele Teneggi, Marco Bonade.

Gollum (così lo chiamano i bulli) non sa parlare e si esprime sprayando sui muri. Un giorno incontra Frank che invece con le parole è abile tanto da poter vendere compiti di italiano e non solo. Quando compare Nina, sedici anni, e già una figlia con il malavitoso "Il Duce", la vita cambia per tutti e tre.

Incontri con il cinema italiano: la regista del film Paola Randi incontra gli spettatori del Cinema Rondinella




 
 
 
 
 
 
 
CINEMA RONDINELLA
Viale Matteotti 425
Sesto San Giovanni (MI)
CINEMA RONDINELLA
tel 02.22.47.81.83
e-mail info@cinemarondinella.it
CINEMA RONDINELLA